torna alla home pageoo
chi siamoservizi di traduzioni e interpretariato localizzazione torna alla pagina formazione servizi congressuali

LA METODOLOGIA

Per assicurare in ambito formativo la certezza dei risultati e programmare in maniera adeguata tempi e modi atti a raggiungerli, è ormai acquisito che si debba sempre tenere conto delle caratteristiche soggettive dei discenti. A tale scopo, Xénos Group, anzichè proporre un metodo unico,ha adottato la tecnica procedurale del Mastery Learning, che prospetta appunto un modello di formazione individualizzata per obiettivi, la quale, controllando le variabili che ne condizionano l'esito, riesce a condurre l'utente ai livelli di padronanza prefissati. Tale impostazione, che costituisce di per sé premessa di successo, viene inoltre affiancata dall’attenta programmazione delle Modalità operative appositamente studiate per seguire efficacemente l’intero andamento dei corsi, in modo da ottenere un puntuale e serio controllo qualità per tutto il periodo di durata delle attività.

Clicca qui per saperne di più sui
Nostri corsi in Italia e all'Estero

 FORMAZIONE LINGUISTICA: Modalità operative

Per la realizzazione di ogni intervento di formazione linguistica, è nostra prassi operare ripartendo l’attività in 3 fasi successive:
A) Pianificazione ed Organizzazione
Studio delle esigenze di apprendimento della lingua, generale o specialistica, anche in o considerazione dei microlinguaggi settoriali
Identificazione delle abilità prerequisite
Definizione della strategia formativa e dell’indirizzo metodologico più idoneo
Elaborazione del programma ad hoc
B) Attuazione
Selezione dei docenti madrelingua specializzati ed addestrati
Scelta e fornitura del materiale didattico
Verifica periodica dell’andamento didattico da parte di un “controller” italiano esperto
Elaborazione e somministrazione di questionari e tests valutativi ad inizio e fine corso.

C) Verifica e Controllo
Monitoraggio presenze ed assiduità dei discenti
Screening dei punti critici ed azioni correttive
Osservazione dell’andamento didattico mediante produzione di report periodici e proiezioni grafiche (rapporto obbiettivi attesi e risultati raggiunti) ad uso della direzione aziendale.

La programmazione di ogni corso, sia individuale sia collettivo, si compone di due fasi la prima, di pianificazione che mira ad individuare la strategia formativa e l’indirizzo metodologico idoneo all’elaborazione di un programma ad hoc e la seconda di attuazione inerente allo svolgimento del corso.


Via Campana, 108 - 80078 Pozzuoli (NA)
ITALY - Tel. +39 081 6587082
clicca qui per sapere come raggiungerci

Copyright ©2006 Xénos Group srl